L’architettura può creare sorprendenti passaggi. Il muro in pietra naturale che si snoda elegantemente nel soggiorno cancella i confini tra interno ed esterno e dà origine a un’atmosfera molto particolare. La sua sinuosa curvatura è realizzata su misura, armonizzata sul complemento d’arredo reniforme preferito dal committente, il tavolo “Mexique” di Charlotte Perriand del 1952.
Le grandi porte e finestre in vetro dissolvono i confini. Guidato dalla direzione di posa del legno all’interno e sul terrazzo, lo sguardo si posa sulla pergola con ampia copertura, apribile e richiudibile: un ampliamento dello spazio abitativo molto gradito, data la cubatura ridotta dell’immobile.
Come risvegliare alla vita un muro di pietra è dimostrato dalla forma della facciata. Di qualità quasi scultorea, le serpeggianti mura in pietra naturale sono state progettate tridimensionalmente e realizzate come una struttura con travature a traliccio, all’interno dipinta in nero acciaio, all’esterno in acciaio Corten resistente alle intemperie.
Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014Luogo: Bolzano e dintorni
Opere: architettura, allestimento d’interni, direzione artistica dei lavori
Conclusione del progetto: dicembre 2014